Si chiama torta margherita italiana, ma è semplicemente un dolce molto umido e super leggero. È molto dolce, per questo è perfetta per una colazione leggera nel fine settimana o quando si ha un po’ di tempo a disposizione.
Ingredienti
- 100 g di farina
- 85 g di fecola di patate
- 165 g di zucchero
- 115 g di uova (intere – 2 uova grandi)
- 70 g di tuorli d’uovo (circa 4 tuorli)
- 80 g di burro
- 3 g di lievito in polvere per dolci
- 1 g di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di scorza di limone (grattugiata – scorza di mezzo limone)
Per la teglia
- 10 g di burro
- 10 g di farina
Come si prepara questa torta margherita italiana?
- Iniziate tagliando il burro a dadini e mettendolo in una piccola ciotola.
- Lasciatelo poi a temperatura ambiente per un’ora per farlo ammorbidire.
- In estate sono sufficienti 30 minuti, oppure, se avete fretta, potete ammorbidirlo leggermente nel microonde.
- Una volta ammorbidito il burro, aggiungete la scorza di limone grattugiata e la vaniglia per una sottile nota aromatica.
- Mettete da parte questo composto mentre preparate gli altri ingredienti.
- Setacciate insieme la farina, la maizena e il lievito per dolci per amalgamare bene gli ingredienti secchi ed evitare la formazione di grumi nell’impasto.
- Versare le uova intere in una ciotola capiente e aggiungere lo zucchero.
- Sbattete per circa 7-8 minuti, fino a quando il composto non avrà triplicato il suo volume e sarà molto spumoso.
- Questo darà alla torta una consistenza leggera.
- Quindi, continuando a sbattere, aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta.
- In questo modo si manterrà il composto leggero e si arricchirà la pastella.
- Aggiungere gradualmente le farine setacciate in tre riprese, sbattendo solo fino a incorporarle.
- Questo passaggio deve essere eseguito con attenzione per non perdere l’aria incorporata nell’impasto.
- Con una spatola, incorporare il burro morbido in due fasi, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per mantenere l’impasto leggero.
- Imburrare e infarinare la tortiera, quindi versarvi con cura l’impasto e livellare la superficie per una cottura uniforme.
- Mettere la torta in forno statico preriscaldato a 175°C e cuocere per circa 30 minuti. Potete verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro; dovrebbe uscire pulito.
- Se la superficie della torta sembra dorarsi troppo velocemente, copritela con un foglio di alluminio per evitare che si bruci.
- Infine, togliere la torta margherita dal forno e attendere dieci minuti prima di sformarla.
- Lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo.