La sfida di oggi è un puzzle matematico piramidale, cioè un puzzle a forma di piramide. Potete già immaginare come risolvere questa sfida.
Perché allenarsi con i puzzle?
Con questo puzzle piramidale si utilizzano le funzioni cognitive e si fa lavorare la mente più velocemente. I puzzle aiutano a pensare in modo critico, amantenere la memoria a breve termine e a lavorare sull’attenzione e sulla concentrazione.
Senza contare che è un’attività che permette di passare il tempo in modo intelligente. Con la pratica, diventerete più intelligenti, più perspicaci e più veloci. Soprattutto, sarete in grado di risolvere i problemi di tutti i giorni con facilità.
Puzzle matematico a piramide: qual è il numero in questione?
Per raccogliere la sfida e risolvere questo rompicapo, è necessario essere metodici e strategici. Dovete iniziare a trovare la relazione tra i numeri della piramide.
Prestate molta attenzione ai dettagli e formulate le vostre ipotesi. Per tranquillizzarvi, vi basterà eseguire una semplice operazione matematica per trovare il numero in questione.
La soluzione consiste nel sommare i primi due numeri alla base della piramide per trovare il numero superiore. 33 + 17 = 50 e così via. Nel rettangolo in cima alla piramide, quindi, è necessario trovare 213.