Indovinello matematico: riesci a risolverlo in 20 secondi?

In questo articolo vi proponiamo un test che consiste nel risolvere questo indovinello matematico in 20 secondi. Si tratta di un test del QI che valuta la vostra abilità matematica utilizzando il ragionamento logico.

Sareste in grado di risolvere questo rompicapo matematico nel tempo a disposizione?

A prima vista, questo test potrebbe non sembrarvi un granché, ma a un’analisi più attenta vi accorgerete che non è così facile come sembra. Solo il 20% degli utenti di Internet è riuscito a risolvere questo indovinello. Se pensate di far parte di questo 20%, vi invitiamo a mettere alla prova le vostre capacità di ragionamento logico.

Se siete abituati ai rompicapo matematici, questo test non è una novità, ma la soddisfazione che si prova nel risolvere un rompicapo difficile vale spesso lo sforzo.

Per risolverlo, tutto ciò che dovete fare è decodificare il legame tra ogni numero in ogni gruppo di caselle. Tuttavia, senza concentrazione e perseveranza, questo test non sarebbe facile. Per questo vi consigliamo di trovare un posto tranquillo e di concentrarvi sulla soluzione dell’indovinello.

È megliousare un cronometro. Se siete dei geni, ci riuscirete in meno di 20 secondi.

I vantaggi dei test del QI

Questo test richiede l’uso del cervello per risolverlo. Concentrandosi sulla soluzione di questo indovinello matematico, si mette al lavoro il cervello, sviluppando il ragionamento logico e rendendolo più creativo e attivo.

Inoltre, questo test vi permette di mettere alla prova il vostro intelletto e di scoprire i vostri limiti. In altre parole, permette di conoscere meglio se stessi. Allo stesso tempo, aiuta a rilassarsi e a evitare lo stress.

La soluzione all’indovinello matematico

Se non trovate la risposta giusta in tempo, non scoraggiatevi. Esercitatevi con altri enigmi matematici e sviluppate il vostro ragionamento logico. Con il tempo, enigmi come questo diventeranno un gioco da ragazzi!

La soluzione di questo rompicapo non è molto complicata. Tutto ciò che dovete fare è sommare il prodotto (x) e la somma (y) dei numeri nelle due caselle superiori: (6 * 4) + (6 + 4) = 34. Quindi (11*3) + (11+3) = 47. Lo stesso vale per la seconda colonna, (8*5) + (8+5) = 53. Possiamo dunque trovare la risposta con (9*2) + (9+2) = 29. La risposta da trovare è 29.

D’autres publications dans 

Torta Toblerone bicolore: ricetta Thermomix deliziosa e delicata

Torta Toblerone bicolore: ricetta Thermomix deliziosa e delicata

Cestello della lavatrice maleodorante: soluzioni naturali per una deodorazione permanente

Cestello della lavatrice maleodorante: soluzioni naturali per una deodorazione permanente

È possibile risolvere questa equazione spostando un solo fiammifero?

È possibile risolvere questa equazione spostando un solo fiammifero?

Astrologia: i segni zodiacali più calmi

Astrologia: i segni zodiacali più calmi

Il calcare nel filtro del rubinetto: cosa si può fare con questo prodotto segreto?

Il calcare nel filtro del rubinetto – cosa si può fare con questo prodotto segreto?

Torta Tenerina rivisitata alla zucca: una dolcezza irresistibile

Torta Tenerina rivisitata alla zucca: una dolcezza irresistibile