Ecco I metodi della nonna per utilizzare le foglie di alloro. Questa pianta aromatica ha più di un asso nella manica. Non si usa solo per insaporire i piatti, ma anche per una serie di attività domestiche.
I metodi della nonna per utilizzare le foglie di alloro
Prima di poter utilizzare questo suggerimento, è necessario essiccare le foglie. Ecco i passaggi da seguire:
- Prendete una manciata di foglie e mettetele su una teglia da forno;
- Distanziatele e mettete la teglia in un luogo buio e asciutto;
- Lasciare asciugare, girando di tanto in tanto, per 48-72 ore;
- Una volta secche, si possono schiacciare con le mani.
Le foglie di alloro essiccate possono essere utilizzate per preparare un deodorante naturale come segue:
- Mettere le foglie essiccate in una casseruola;
- Aggiungere le spezie e gli agrumi;
- Versare l’acqua nella pentola fino a riempirla per metà;
- Mettere sul fuoco e portare a ebollizione;
- Trasferire il contenuto in un contenitore resistente al calore.
Altri modi per utilizzare l’alloro
Si può creare una candela di alloro mettendo una foglia in una ciotola e stabilizzandola con una pinza di legno. Quindi bruciare la punta della foglia e sprigionare un aroma naturale.
Infine, è possibile utilizzare questa pianta aromatica come repellente. Basta mettere qualche foglia di alloro nelle zone della dispensa più colpite dagli insetti. In questo modo, potrete liberarvi delle tarme.