Poiché ho assaggiato questo dolce a casa di un’amica, che preparo regolarmente, ho voluto condividerlo con voi, perché vale davvero la pena provarlo. Si tratta di un vero e proprio fondente di mele senza pasta frolla, una ricetta semplice in pochi passi e accessibile a tutti. Preparatela con la vostra famiglia e divertitevi.
Solo il nome di questa torta fa venire l’acquolina in bocca. È un fondente di mele e mascarpone, una variante deliziosa e gustosa del dolce tradizionale. Preparando una torta al mascarpone, otterrete un dessert decisamente più goloso, per cui potete anche pensare di servirlo come pasto, magari alla fine di una cena importante, ma anche per una merenda all’insegna del gusto.
L’uso del mascarpone sostituisce chiaramente quello del burro, e incorporarlo al resto degli ingredienti è molto semplice. Seguite alla lettera i passaggi della ricetta per portare in tavola un dolce davvero delizioso.
Ingredienti :
– 140 g di farina
– 4 mele a scelta
– 4 uova
– 140 g di burro fuso
– 200 g di mascarpone
– 50 g di panna
– 200 g di zucchero semolato
– 1s di lievito in polvere
– 1 pizzico di sale
Il segreto del fondente di mele senza pasta
Realizzare questa ricetta del fondente di mele senza impasto non è un compito facile. Queste poche righe vi spiegheranno come realizzare correttamente questa ricetta:
1- Preriscaldare il forno a 180°.
2- Sbucciare e tagliare a cubetti le mele
3- Mettete le uova, lo zucchero, il mascarpone e la panna in una ciotola e sbattete bene con una frusta; potete usare un robot da cucina se ne avete uno.
4- Aggiungere la farina, il lievito e un pizzico di sale e mescolare bene.
5- Aggiungere il burro fuso e continuare a mescolare.
6- Aggiungere i cubetti di mela e mescolare bene.
7- Imburrare e infarinare una teglia da forno e versarvi il composto.
8- Cuocere in forno per 35-45 minuti, finché il fondente non sarà dorato.
9. Lasciare raffreddare e togliere dallo stampo.
Buon appetito